Il Liceo Statale “A. Meucci” – Aprilia (LT), rif LTPS060002, indice l’edizione 2025 del Certamen Pontinum. La prova si svolgerà il giorno 05 maggio 2025
Invio iscrizioni entro il termine del 21/03/2025, si precisa che il termine è quello relativo al perfezionamento dell’iscrizione eseguita on line la cui ricevuta deve essere trasmessa alla scuola
Ogni ulteriore informazione nel Regolamento
L’IIS A. GRAMSCI – J. M. KEYNES, rif. POIS00200L, indice l’edizione 2025 del Premio letterario “Città di Prato ARTE DI PAROLE – Gianni Conti” inserito nelle eccellenze nazionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 108 del 4 giugno 2024).
La scadenza per la presentazione degli elaborati sono le ore 23:59 del 15 marzo 2025.
La premiazione è prevista per il giorno 24 maggio 2025.
Per qualsiasi altra informazione sul premio è possibile consultare il sito:
https://istitutogkprato.edu.it/arte-di-parole-premio-letterario-gianni-conti/
L’evento, organizzato dall’I.C. PETRONE di Campobasso, rif CBIC848008, si terrà il 9maggio p.v. ed è rivolto agli studenti che frequentano il terzo anno della Scuola Secondaria di primo grado. Link al sito della scuola www.icpetrone.edu.it
La scadenza per l’invio dell’iscrizione è prorogata al 15 febbraio 2025 (anziché oggi 15 gennaio 2025 come da nota della scuola)
[..] estratto comunicazione di proroga: Si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze di partecipazione al Certamen “Amice, latine discere” indetto dall’I.C. “Igino Petrone” di Campobasso è stata prorogata al 15 febbraio 2025, mentre il perfezionamento della domanda stessa è fissato al 15 marzo 2025.https://icpetrone.edu.it/servizi/percorsi-di-studio/a-scuola-con-lamico-certamen/
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si può scrivere all’indirizzo certamen@icpetrone.edu.it
Programma definitivo
Corso di formazione rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria, organizzato da UTS-Nes, Rete per l’Inclusione della Città di Torino e CTS.
Venerdì 7 febbraio 2025 si celebra la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: un momento importante, utile a sensibilizzare le nuove generazioni su un fenomeno di stretta attualità.
Mondo REC, da sempre attiva nella produzione di opere cinematografiche interpretate da ragazzi, è lieta di proporre agli istituti scolastici italiani (scuole secondarie di primo e secondo grado) la proiezione gratuita del lungometraggio “Gli Ultimi della Classe“, ispirato alla vera storia di Francesco Scerbo, giovane vittima di bullismo: un’occasione speciale per affrontare il tema mediante il linguaggio cinematografico e l’interpretazione diretta degli adolescenti.
Il film sarà preceduto da un cortometraggio inedito dal titolo “Io non ho paura del buio“.
A tutte le scuole che ne faranno richiesta (entro il 31 gennaio 2025 – inviando una mail a bullismo@mondorec.it), Mondo REC fornirà, oltre alla relativa liberatoria, un link temporaneo che consentirà, nella giornata del 7 febbraio, di visionare il film e il cortometraggio senza alcun costo di proiezione.
Al seguente link la scheda del lungometraggio:
https://www.mondorec.it/gli-ultimi-della-classe-il-film-sul-bullismo-2013/
Al seguente link potete invece visionare il trailer ufficiale:
https://www.youtube.com/watch?v=LvykcD68eqU&t=1s
La durata complessiva della proiezione è di circa 120 minuti (cortometraggio + film).
E’ necessario aderire integralmente alla proposta.
Si invitano docenti, dirigenti e scuole a inoltrare richiesta tramite mail, all’indirizzo bullismo@mondorec.it entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
Sito realizzato dal Prof. Germano Zurlo su modello della comunità di pratica Porte Aperte sul Web, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.