Il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino, in collaborazione con Prometeo Scuole e Biennale Tecnologia, presenta “Matematica LiberaMente: un viaggio alla scoperta della matematica oltre la scuola”, un ciclo di incontri per gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. Programma e modalità di partecipazione in allegato.
“Premio Abbado Far Musica Insieme”, “Premio Abbiati per la Scuola” e “Premio Luigi Berlinguer-Trinity College London” –
Sono aperte le adesioni alla prossima edizione di Schermi in Classe: anno scolastico 2025/2026.
L’adesione non comporta alcun onere economico o di rendicontazione per la scuola.
Per informazioni, [email protected]
Incontri di formazione della nuova edizione del programma educativo “Ocean Schools”, nell’ambito dell’inaugurazione del Biodiversity Gateway (BG), realizzato dalla collaborazione tra Ocean Space/TBA21 e Cnr-Istituto di Scienze Marine.
Il progetto, rivolto a tutta la comunità scolastica nazionale, si sviluppa attraverso approfondimenti tematici, riflessioni teoriche e suggerimenti pratici sulle questioni più urgenti che riguardano il nostro tempo: clima e ambiente, umanità e pianeta azzurro, con un focus particolare sul cogente tema della biodiversità, declinato per i diversi gradi scolari e la varietà ambientale presente sul nostro territorio nazionale.
Il programma educativo proposto per l’anno scolastico 2024-2025, ha preso avvio con l’inizio dell’anno scolastico, con appuntamenti formativi gratuiti in modalità digitale webinar e on demand rivolti a insegnanti di ogni ordine e grado, ed è realizzato nella cornice del Biodiversity Gateway (BG), promosso dal National Biodiversity Future Center (NBFC), il centro nazionale finanziato dai fondi NextGenerationEU, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, con l’obiettivo di studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità.
Con il Biodiversity Gateway – BG, il programma “Ocean Schools” intende amplificare la rete di docenti e studenti/esse al fine di ampliare l’offerta formativa per una efficace educazione ambientale.
In allegato le quattro brochure informative con i calendari degli appuntamenti dedicati alle classi/studenti/esse per ogni ordine e grado scolare.
Le iscrizioni avvengono tramite FORM, entro il 31 gennaio 2025. Saranno poi inviati alle scuole che si saranno iscritte maggiori approfondimenti e istruzioni per svolgere attività laboratoriali in autonomia nelle proprie classi.
Dal 27 gennaio al 2 febbraio (compresi) sono aperte le iscrizioni alla III edizione del concorso Pasticceria Giovani, che si svolgerà il 10 e 11 marzo prossimi a Torino.
In allegato il regolamento e i moduli di iscrizione.
Il materiale è anche scaricabile dal sito di Associazione Pièce
Istituzioni Scolastiche delle province di Biella, Novara, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e Torino
agg. del 23/01/25: DRPI24-19733 modulo iscrizione studenti UE
agg. del 08/12/204: DRPI24-19185 slides evento
agg. del 08/11/2024: DRPI24-19733 istruzioni per la partecipazione e l’iscrizione. La manifestazione si terrà il 9 aprile 2025.
pubbl. del 04/11/2024: DRPI24-19185 Evento di presentazione delle attività 6 dicembre 2024 in modalità on line